La scuola Shorei-Kan, creata e fatta crescere
dal Maestro Seikichi Toguchi, rimase purtroppo senza una
guida ufficiale alla morte improvvisa del Maestro, avvenuta
due anni fa, prima che il Maestro potesse designare ufficialmente
un suo successore. A partire dall'Ottobre 2000, la guida
dello Shorei-Kan è passata al Maestro Toshio Tamano,
riconosciuto ufficialmente dagli altri Maestri Shorei-Kan
come Kancho (caposcuola).
Lo Shorei-Kan Europe, fondato dal Maestro
Toguchi, verrà ora affiancato e gradualmente sostituito
dallo Shorei-Kan International, guidato dal Maestro Tamano.
I responsabili per l'Italia sono Shihan Rino Echelli (5°dan)
e Shihan Leonardo Mazzeo (5°dan).
I programmi d'esame di karate e kobudo hanno
subito alcune modifiche. Inoltre, il cambiamento di organizzazione
comporta una ufficializzazione delle figure di istruttore
di karate, kobudo e daruma taiso. Gli istruttori sono tenuti
a versare una quota annuale all'associazione e a seguire
almeno uno stage/anno con il Maestro Tamano, pena il decadere
del titolo. Il grado di cintura viene invece mantenuto anche
in caso di interruzione prolungata dell'attività.
Per evitare il fiorire di scuole "affiliate"
allo Shorei-Kan non autorizzate, si possono considerare
allievi diretti del Maestro Tamano SOLTANTO COLORO CHE ABBIANO
RICEVUTO DAL MAESTRO IL GRADO DI SANDAN.
|