
Sullo Shorei-Kan sono stati pubblicati i seguenti
articoli:
Il Giornale dello Shorei-Kan Europe
Secondo il desiderio di alcuni degli
istruttori Shorei-Kan, abbiamo deciso di pubblicare alcuni dei vecchi
numeri del Giornale dello Shorei-Kan Europe; questa iniziativa è
intesa come un tentativo di proporre al pubblico uno spaccato della
vita della nostra scuola, raccontata in prima persona dai suoi componenti.
Spiegazioni dettagliate dello Shorei-Kan si trovano
anche nei seguenti libri:
(il logo
indica che il libro è disponibile online)
 |
Essence of karate (Seikichi Toguchi, in inglese).
Descrive le posizioni ed i movimenti fondamentali
di attacco e difesa, discute il metodo Shorei-Kan e mostra
i kata e kumite di base
|
 |
Essence of karate II (Seikichi Toguchi, in
inglese)
Rappresenta la continuazione della parte I,
e tratta dei kata e kumite avanzati
|
 |
Okinawan Goju-Ryu (Seikichi Toguchi, in inglese)
Questo testo descrive dettagliatamente la filosofia del metodo
Shorei-Kan e svariati dettagli tecnici. Da non perdere.
cliccare
sull'icona a fianco per ordinare il libro online
|
 |
Okinawan Goju-Ryu II (Seikichi Toguchi, in
inglese)
Questo testo, che rappresenta la continuazione del precedente,
descrive la storia del karate Shorei-Kan, la teoria del kaisai
e svariate tecniche avanzate. Come il primo volume, da non
perdere.
cliccare
sull'icona a fianco per ordinare il libro online
|
 |
Corso di Nunchaku (Toshio Tamano)
In questo libro vengono spiegate le origini e l'uso del nunchaku,
e vengono mostrate alcune tecniche della scuola Shorei-Kai.
|
 |
Corso di Karate- Il karate Goju-ryu (Toshio
Tamano)
In questo libro viene raccontata la storia del karate goju-ryu
e vengono mostrati alcuni dei principi e delle tecniche della
scuola Shorei-Kan.
|
 |
Karate: le tecniche segrete di combattimento (Toshio Tamano)
Questo libro rappresenta una estensione del
Corso di Karate.
|
L'edizione inglese del "Kaisai no Genri" del
Maestro Toshio Tamano, sinora pubblicato soltanto in giapponese, sarà
tra poco disponibile.
|